Descrizione
Nel 1917, quando i venti di guerra soffiavano ancora con forza su un’Europa attraversata da trincee e da scontri fratricidi, in un paesino del Portogallo veniva consegnato a tre piccoli pastori un messaggio che poteva parere poca cosa, nella devastazione del mondo, ma che coltivava in sé una promessa enorme, quella di una pace che sarebbe stata presto conquistata, se donne e uomini avessero avuto il coraggio di guardare in alto, verso immagine che poteva anche sconcertare chi non avesse coltivato un cuore semplice e disponibile a comprendere. L’immagine era quella di una donna che aveva avuto in dono di non essere sottomessa al male originario, ma di poter lottare contro ogni sua aggressione, così da rimanere gravida benché Vergine e, conservando la verginità, da dare alla luce un «figlio che sarebbe stato chiamato principe della pace» (cfr libro di Isaia). tra gli altri messaggi e segreti, quell’apparizione portava con sé una promessa: «Dio vuole stabilire nel mondo la devozione al mio cuore Immacolato».