Descrizione
Il libro è dedicato all’arte della contemplazione. La quale non è un modo di pregare per esperti, ma attenzione silenziosa e piena d’amore a Dio; e non ha nulla in comune con una spiritualità disincarnata, a storica o impersonale. La contemplazione inizia quando ?sentiamo? Dio attraverso la scrittura e diventiamo consapevoli della sua presenza nella nostra vita. Gioia mostra come ciò avvenga concretamente esperienze di alcuni personaggi del Vangelo di Giovanni, la guida da lui scelta per imparare ad accogliere Dio nella nostra vita e per interagire con lui. La via indicata da gioia verso la contemplazione conduce il lettore non solo attraverso la scrittura, ma anche attraverso lavori teatrali e romanzi in cui Dio non viene menzionato oppure viene visto come assente, distante, persino come un nemico. Il lettore scopre così che la contemplazione non è una sorta di ?paese delle Meraviglie? spirituale, ma co esiste con i dubbi, cresce con la lotta, viene scoperta addirittura nella sofferenza, estingue il senso di colpa e conduce all’autentica conoscenza di sé e alla compassione per ogni essere umano. Un solido ed edificante percorso di spiritualità, la cui profondità teologica e affettiva risultare di grande aiuto a tutti.